SBAILO', Ciro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.717
NA - Nord America 2.074
AS - Asia 1.197
SA - Sud America 139
AF - Africa 33
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 6.163
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.027
IT - Italia 1.268
SG - Singapore 585
DE - Germania 468
FI - Finlandia 459
CN - Cina 277
IL - Israele 205
RU - Federazione Russa 157
FR - Francia 120
BR - Brasile 118
GB - Regno Unito 102
VN - Vietnam 33
CA - Canada 30
NL - Olanda 26
CZ - Repubblica Ceca 23
PL - Polonia 23
ES - Italia 17
EG - Egitto 16
ID - Indonesia 15
MX - Messico 15
BD - Bangladesh 12
BE - Belgio 12
UA - Ucraina 12
JP - Giappone 10
TR - Turchia 10
IN - India 9
SE - Svezia 9
ZA - Sudafrica 9
AR - Argentina 8
LT - Lituania 8
IQ - Iraq 7
PK - Pakistan 7
HK - Hong Kong 5
SA - Arabia Saudita 5
CI - Costa d'Avorio 4
EC - Ecuador 4
MA - Marocco 4
PH - Filippine 4
GR - Grecia 3
KZ - Kazakistan 3
UZ - Uzbekistan 3
AZ - Azerbaigian 2
CH - Svizzera 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
PE - Perù 2
PT - Portogallo 2
RO - Romania 2
TH - Thailandia 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AT - Austria 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BO - Bolivia 1
GT - Guatemala 1
JM - Giamaica 1
MH - Marshall, isole 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
RS - Serbia 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 6.163
Città #
Boardman 694
Helsinki 449
The Dalles 379
Milan 363
Singapore 268
Rome 246
Hefei 204
Tel Aviv 204
Falkenstein 195
Las Vegas 149
New York 106
Dallas 104
Hanover 76
Ashburn 71
London 63
Munich 53
Chicago 50
Frankfurt am Main 34
Terni 34
Moscow 33
Santa Clara 33
Beijing 31
Los Angeles 26
São Paulo 23
Seattle 20
Boston 18
Brno 18
Buffalo 17
Perugia 16
Turin 16
Brooklyn 14
Pescara 14
Ho Chi Minh City 13
Ottawa 13
San Francisco 13
Warsaw 13
Brussels 12
Naples 12
Bologna 11
Ancona 10
Atlanta 10
Cairo 10
Genoa 10
Siena 10
Catania 9
Florence 9
Johannesburg 9
Stockholm 9
Bari 8
Montreal 8
Verona 8
Wroclaw 8
Istanbul 7
Tokyo 7
Turku 7
Charlotte 6
Hanoi 6
Oxford 6
Alicante 5
Bergamo 5
Cagliari 5
Chennai 5
Clifton 5
Hong Kong 5
Madrid 5
Olomouc 5
Roubaix 5
Salerno 5
Taranto 5
Toronto 5
Abidjan 4
Baghdad 4
Bexley 4
Brescia 4
Columbus 4
Fermo 4
Guayaquil 4
Jakarta 4
Latina 4
Livorno 4
Macerata 4
Mexico City 4
Newcastle upon Tyne 4
Phoenix 4
Quartu Sant'Elena 4
Reggio Calabria 4
Reggio Emilia 4
Rio de Janeiro 4
St Petersburg 4
Torri di Quartesolo 4
Ankara 3
Brasília 3
Campina Grande 3
Capurso 3
Comiso 3
Council Bluffs 3
Dalmine 3
Desio 3
Erbil 3
Espoo 3
Totale 4.435
Nome #
[F. Benolli, C. Sbailò, and G. Rapicett] Emerging Strategies to Prevent Islamic Radicalisation in Europe: Evidence from Italy 147
Diritto pubblico dell'Islam mediterraneo. Linee evolutive degli ordinamenti nordafricani contemporanei: Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto 124
2001-2021: da quelle torri in fiamme venne la scintilla per la Primavera Araba 102
47 Giustizia. In attesa della grande riforma, si affrontano le emergenze giustizia civile e processo breve - 95
"I Filosofi e le città. Luigi Pareyson e Rapallo" 70
" I Filosofi e le città. San Tommaso d'Aquino" 68
Difesa dell'Europa, la parola-chiave ora è: deterrenza 66
"Cuoco, il censore dell'esterofilia". Le Costituzioni non si possono importare 64
Verso l'integrazione antagonista? Istanze giuspubblicistiche dell'islam d'occidente 61
Dall'11 settembre all'emergenza Covid-19: sicurezza nell'età della bebelarchia (2001-2021) 59
AUTORECENSIONE CIRO SBAILÒ*, Principi sciaraitici e organizzazione dello spazio pubblico nel mondo islamico. Il caso egiziano, Padova, Cedam, CISR – Centro italiano per lo sviluppo della ricerca. Collana diretta dal prof. Giuseppe de Vergottini, vol. 32, 2012, 54
AUTORECENSIONE Ciro Sbailò,* Weimar, un laboratorio per il costituzionalismo europeo. Scienza giuridica e crisi dei valori occidentali, Collana di studi giuridici, economici e sociali, Troina (Enna), Città Aperta Edizioni – Kore University Press, 2007, pp. 356, Euro 22. 54
La nuova sintassi del terrore e la crisi dello Stato nazionale. GNOSIS - RIVISTA ITALIANA DI INTELLIGENCE 53
La deriva entropica dei regimi autoritari, vera emergenza del XXI secolo 52
DIRITTO PUBBLICO DELL'ISLAM MEDITERRANEO. Linee evolutive degli ordinamenti nordafricani contemporanei: Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto. Seconda edizione riveduta e ampliata 50
La Costituzione dell'Egitto 49
AUTORECENSIONE Ciro Sbailò, La rappresentanza mite. Le seconde Camere e il futuro della democrazia parlamentare, Troina, Città Aperta, Kore University Press, 2009, 49
"I filosofi e le città". Empedocle "legislatore" ad Agrigento" 48
Verso la chiusura del laboratorio tunisino (mentre cresce il ruolo dell’opinione pubblica nella Umma) 46
Sul sentiero della notte – La πόλις – Introduzione alle imminenti sfide del diritto pubblico 46
La circolare Pignatone e l'obbligatorietà dell'azione penale 45
Edmund Burke, Scritti politici, UTET 44
INTELLIGENCE: UNIFICARE PER POTENZIARE 26 44
"I Filosofi e le città. Leon Battista Alberti e Roma" 44
I semipresidenzialismi nel Nord Africa 43
"Identità religiosa" e "spazio pubblico": spunti di riflessione in una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea 43
Maestri per il XXI secolo, (con Danilo Breschi) 43
Se le autocrazie passano dalle parole ai fatti 43
Weimar. Un laboratorio per il costituzionalismo europeo. Scienza giuridica e crisi dei valori occidentali 43
La Costituzione non è un feticcio e la strada per la “Democrazia decidente” è già tracciata 43
"L'elettorato vuole stabilità". Intervista a Giorgio Lombardi 42
Comparazione giuridica e destino del costituzionalismo. Perché i giuristi devono studiare Emanuele Severino 41
"I filosofi e le città: Platone 'legislatore' a Siracusa" 41
"I Filosofi e le città". Pitagora "legislatore" 40
Indagine conoscitiva sugli obiettivi della politica mediterranea dell'italia nei nuovi equilibri regionali 40
"I filosofi e le città. Leonardo e Milano" 40
Islam in Italia: una questione politica, non di libertà religiosa. La via degli accordi interstatuali 39
Armed Europe. Constitutionalism cannot be exported, but it can (and should) be defended. Westernization without democratization: this is the ‘Mazinga Z' we have to face 39
Prospettive platoniche nella questione della dottrina pura del diritto di Hans Kelsen 39
Francesco De Paola Giulio Cesare Vanini da Taurisano filosofo europeo Introduzione di G. Dotoli, Brindisi, Schena Editore 39
"I filosofi e le città". Archita legislatore a Taranto 38
Nichilismo giuridico e responsabilità del giurista: comprendere la crisi del diritto attraverso Emanuele Severino 38
"I Filosofi e le città. Parmenide ed Elea". Parmenide legislatore 38
Narrare l'ebraismo 37
Audizione davanti alla III Comissione - Affari esteri e comunitari - XVI Legislature - nell'ambito della indagine conoscitiva sugli obiettivi della politica mediterranea dell'Italia nei nuovi equilibri regionali. Seduta dell'11 dicembre 2012 37
"Gramsci e le quattro categorie di italiani". Memorie autonomistiche e istanze unitarie 36
ISLAMISMO E COSTITUZIONALISMO: LA PROBLEMATICA COMPATIBILITÀ 35
"Intervista con Augusto Barbera sulla riforma del Titolo V della Costituzione" 35
Minosse o della legge 35
"Gli italiani attraverso gli anti-italiani. Manzoni e la Colonna infame". Cattolicesimo liberale, Unità nazionale e Stato di diritto 35
Europe's Call to Arms: Philosophical Roots and Public Law Profiles of the Confrontation with the Monster of the 21st Century: Westernization Without Democratization 35
"I filosofi e le città: Machiavelli e Firenze". L'idea dello Stato e il primato del Politico 34
Per un approccio concreto ed ermeneuticamente orientato al costituzionalismo islamico contemporaneo , 34
"I Filosofie le città: Vincenzio Russo". Il "modello" svizzero e Napoli 34
"I Filosofi e le Città. Tommaso Campanella". La ricerca della Costituzione perfetta 34
Difesa europea. La posta in gioco 34
P.M. e polizia giudiziaria: un rapporto da rivedere - Ciro Sbailò 33
Dallo statalismo al mercantismo l'articolo 41 e la strana (ma non troppo) parabola della Costituzione economica 33
LA RESPUESTA EUROPEA ANTE AL AUMENTO EXPONENCIAL DE LA “SUPERFICIE DE ATAQUE”: UNA LECTURA FILOSÓFICO-JURÍDICA 33
EGITTO: Statalizzazione dell'islam vs. islamizzazione della società e potere militare di riserva. Alcune osservazioni sulla bozza costituzionale 32
Francesco Mario Pagano Giustizia criminale e libertà civile A cura di Roberto Racinaro “Biblioteca del pensiero italiano” Pagg. 200, Lire. 26.000 Editori Riuniti, 2000 32
Globalizzati, mantenendo le indennità. Interviste a E . Galli della Loggia e M. Viroli 32
La regola dell'eccezione. La posta in gioco nella gestione dell'emergenza pandemica 32
Prefazione 32
AUTO RCENESIONE Ciro Sbailò,* Il Governo della Mezzaluna. Saggi sul diritto islamico, Alexis. Testi per il dialogo giuridico euro mediterraneo, Leonforte, Euno Edizioni, 2010, E. 12,00 31
AUTORECENSIONE. Diritto pubblico dell'islam mediterraneo. Linee evolutive degli ordinamenti nordafricani contemporanei: 31
Giustizia. La posta in gioco - 31
I diritti di Dio. Le cinque sfide dell'Islam all'Occidente 31
Magistrato-candidato. Il “centauro” che simboleggia le criticità del sistema italiano 31
Globalizzazione ed espansione del potere giudiziario 31
MA L'EUROPA È AL BIVIO 30
Da Kiev, la spinta decisiva verso la sovranità europea 30
"I Filosofi e le Città. Piero Gobetti e Torino". Antistatalismo e istanze unitarie e liberali 30
Stato di diritto e sovranità: nella lotta al terrorismo, vengono al pettine i nodi della via giudiziaria alla costruzione dell'Europa? Relazione al Primo Workshop Internazionale su "Information-sharing Multinazionale: nuove sfide per la comunità internazionale" (Roma, 7-8 giugno 2010), organizzato congiuntamente dal Mediterranean Council for Intelligence Studies (MCIS) e dal Master in Peacekeeping and Security Studies (Università di Roma Tre), poi pubblicata in volume a cura dello stesso Master. 29
Carl Schmitt alla Casa Bianca. La dottrina Bush-Obama sullo stato di emergenza e i nuovi equilibri tra i poteri negli Stati Uniti 29
Schmitt o Leopardi: quale politica nell'età della deterritorializzazione 29
Difesa europea Quali prospettive Atti dell'Incontro internazionale di Studi Roma, 19 ottobre 2018 29
"La reforma de la comunidad de inteligencia en España (2002) e Italia (2007): análisis comparativo y perspectivas de colaboración en el reciente escenario geopolitico mediterraneo" 29
La riespansione del principio ordinatore islamico. Riflessioni comparatistiche e di dottrina costituzionale sulla "Primavera araba" 29
"No al federalismo, si al decentramento". Intervista a Domenico Fisichella 28
"I Filosofi e le città: Vico e Napoli" 28
Democrazia in Emergenza. Perché viviamo in un perenne stato d'eccezione 28
Principi sciaratici e organizzazione dello spazio pubblico nel mondo islamico. Il caso egiziano 28
WHO INTEGRATES WHOM, IN WHAT AND, ABOVE ALL, WHY? A CRITICAL REFLECTION ON THE PARADIGM OF MULTICULTURALITY AND ON THE EPISTEMOLOGIC FOUNDATIONS OF LEGAL COMPARISON 28
I diritti di Dio. Una sfida ai fondamenti epistemologici della secolarizzazione 28
Diritto e giustizia. Magistratura, politica e società civile 28
I Costituzionalisti europei e il califfato nero 28
"NON APRITE QUELLA PORTA" L'ALTERNATIVA ISLAMICA COME SFIDA INTERNA ALL'EUROPA 27
Libia, la posta in gioco. Un compromesso ostituzionale su un bicefalismo dell'esecutivo di tipo tunisino 27
DEMOCRAZIA BIPOLARE E STATUTO DELL'OPPOSIZIONE: UN QUADRO ANCORA INCERTO 27
Abolire le Provincie? La comparazione (diacronica e sincronica) ci dice che è sbagliato 27
BREVE NOTA SULL'AUTODICHIA 26
LE CATEGORIE GIUSPUBBLICISTICHE EUROPEE ED I PARADOSSI DELL'ISLAM MEDITERRANEO. RIFLESSIONI SULLA PRIMAVERA ARABA* 26
Perché l'Europa è condannata a vincere Premessa allo studio delle ricadute del pensiero di Emanuele Severino nella dottrina giuspubblicistica 26
Alla crisi dello Stato risponde la tradizione delle Città 26
L'ultima tentazione di Cristo e gli iconoclasti 26
LIBIA, UN PROBLEMA EUROPEA 26
"Un federalismo coerente con la tradizione e la storia del Paese" 26
Il testamento biologico alla Camera. Una "navetta" decisiva 26
Testo dell'audizione resa il 14 novembre innanzi alla I Commissione Affari costituzionali della Presidenza del Consiglio e interni - Camera dei Deputati, nel corso dell'esame delle proposte di legge fari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni), nel corso dell'esame delle proposte di legge c. 2976 e c. 3421 recanti disposizioni in materia di istituzione del registro pubblico delle moschee e dell'albo nazionale degli imam 26
Totale 4.036
Categoria #
all - tutte 85.770
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 85.770


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023235 0 0 0 0 13 13 100 18 24 7 9 51
2023/20242.348 110 204 36 1.216 139 39 154 50 13 59 47 281
2024/20252.266 175 32 69 86 74 71 56 256 514 488 232 213
2025/20261.343 175 132 461 575 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.192