Nel 2024, le alternative ai processi civili sono sempre più interessanti, perché più veloci, meno dispendiose e perché una giustizia lenta e costosa, spesso alla fine di una lunga trafila, si rivela insoddisfacente. Se quindi per alcune situazioni particolarmente gravi il processo continua a essere uno strumento necessario, per altre l’arbitrato, già previsto nel nostro ormai datato codice di procedura civile, risalente al 1940, continua ad avere non solo una sua attualità, ma una certa attrattiva nel settore commerciale.
Perché l’arbitrato è meglio?
Elisa Latella
2025-01-01
Abstract
Nel 2024, le alternative ai processi civili sono sempre più interessanti, perché più veloci, meno dispendiose e perché una giustizia lenta e costosa, spesso alla fine di una lunga trafila, si rivela insoddisfacente. Se quindi per alcune situazioni particolarmente gravi il processo continua a essere uno strumento necessario, per altre l’arbitrato, già previsto nel nostro ormai datato codice di procedura civile, risalente al 1940, continua ad avere non solo una sua attualità, ma una certa attrattiva nel settore commerciale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.