With the AI ​​Act the EU places significant limits on the development of artificial intelligence, ensuring transparent, reliable anthropocentric development and use as well as respect for fundamental human rights. Deep are the emerging legal intersections between General Data Protection Regulation, EU Regulation n.679/2016 and AI Act, EU Regulation n. 1689/2024.This selection of studies - is the result of the 2024 Florence Conference held at Cesifin with DNT® Center of Studies - deals with key issues of personal fundamental rights, data protection and privacy facing increasing AI systems deployment and use. In particular, the chapter provides an in-depth analysis of how biometric data is used in conjunction with web scraping techniques for training purposes and to operate algorithms.

Con l'AI Act l'UE pone limiti significativi allo sviluppo dell'intelligenza artificiale, garantendo uno sviluppo e un utilizzo antropocentrico trasparente e affidabile, nonché il rispetto dei diritti umani fondamentali. Questa selezione di studi - frutto del Convegno Firenze 2024 tenutosi al Cesifin con il Centro Studi DNT® - affronta le questioni chiave dei diritti fondamentali della persona, della protezione dei dati e della privacy di fronte alla crescente diffusione e all'utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale. In particolare, il capitolo si occupa di approfondire le tematiche dell'utilizzo dei dati biometrici a fronte delle tecniche di web scraping utilizzate sia per l'addestramento che per il funzionamento degli algoritmi.

DATI BIOMETRICI, WEB SCRAPING E VALUTAZIONE D’IMPATTO

nazzaro
Writing – Original Draft Preparation
2025-01-01

Abstract

With the AI ​​Act the EU places significant limits on the development of artificial intelligence, ensuring transparent, reliable anthropocentric development and use as well as respect for fundamental human rights. Deep are the emerging legal intersections between General Data Protection Regulation, EU Regulation n.679/2016 and AI Act, EU Regulation n. 1689/2024.This selection of studies - is the result of the 2024 Florence Conference held at Cesifin with DNT® Center of Studies - deals with key issues of personal fundamental rights, data protection and privacy facing increasing AI systems deployment and use. In particular, the chapter provides an in-depth analysis of how biometric data is used in conjunction with web scraping techniques for training purposes and to operate algorithms.
2025
9788828875611
Con l'AI Act l'UE pone limiti significativi allo sviluppo dell'intelligenza artificiale, garantendo uno sviluppo e un utilizzo antropocentrico trasparente e affidabile, nonché il rispetto dei diritti umani fondamentali. Questa selezione di studi - frutto del Convegno Firenze 2024 tenutosi al Cesifin con il Centro Studi DNT® - affronta le questioni chiave dei diritti fondamentali della persona, della protezione dei dati e della privacy di fronte alla crescente diffusione e all'utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale. In particolare, il capitolo si occupa di approfondire le tematiche dell'utilizzo dei dati biometrici a fronte delle tecniche di web scraping utilizzate sia per l'addestramento che per il funzionamento degli algoritmi.
GDPR, Privacy, Artificial Intelligence, Biometric data, Web scraping, AI Act.
GDPR, Privacy, Intelligenza artificiale, dati biometrici, Web scraping, AI Act.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14090/12001
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact