L’autore percorre il Salento come territorio sociale, economico e culturale descostruendolo attraverso la ricomposizione di scenari cromatici sovrapposti frutto di un’analisi statistica su dati secondari.Questa riflessione esprime una rappresentazione del territorio offrendo un punto di vista dichiarato coerente con la logica dell’indagine sociale. Un approccio metodologico che propone tra le differenti opzioni la parzialità del proprio sguardo, restituendo al lettore una precisa scelta teorica.
Salento: Scenari della diversità
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
PATERA S
			2008-01-01
Abstract
L’autore percorre il Salento come territorio sociale, economico e culturale descostruendolo attraverso la ricomposizione di scenari cromatici sovrapposti frutto di un’analisi statistica su dati secondari.Questa riflessione esprime una rappresentazione del territorio offrendo un punto di vista dichiarato coerente con la logica dell’indagine sociale. Un approccio metodologico che propone tra le differenti opzioni la parzialità del proprio sguardo, restituendo al lettore una precisa scelta teorica.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
