PARLATO, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.605
NA - Nord America 1.324
AS - Asia 672
SA - Sud America 86
AF - Africa 11
AN - Antartide 1
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 3.701
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.268
IT - Italia 691
FI - Finlandia 374
SG - Singapore 335
DE - Germania 291
CN - Cina 140
IL - Israele 135
GB - Regno Unito 72
BR - Brasile 58
FR - Francia 52
CA - Canada 34
NL - Olanda 26
ES - Italia 19
MX - Messico 17
VN - Vietnam 17
AR - Argentina 15
BE - Belgio 14
RU - Federazione Russa 12
CH - Svizzera 8
HK - Hong Kong 8
HR - Croazia 8
UA - Ucraina 8
BD - Bangladesh 7
ZA - Sudafrica 7
IN - India 6
JP - Giappone 6
LT - Lituania 6
PL - Polonia 6
IE - Irlanda 5
IQ - Iraq 5
CO - Colombia 4
SE - Svezia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
EC - Ecuador 3
EE - Estonia 3
ID - Indonesia 3
PE - Perù 3
RO - Romania 3
TR - Turchia 3
HU - Ungheria 2
KE - Kenya 2
PK - Pakistan 2
AQ - Antartide 1
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
PY - Paraguay 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 3.701
Città #
Boardman 466
Helsinki 370
Milan 236
The Dalles 203
Falkenstein 161
Singapore 159
Tel Aviv 133
Hefei 132
Las Vegas 132
New York 95
Rome 59
Ashburn 54
Hanover 47
London 47
Chicago 30
Seattle 29
Turin 19
Brussels 14
Naples 14
Frankfurt am Main 13
Los Angeles 13
Munich 13
Roubaix 12
Ottawa 10
Santa Clara 10
Toronto 10
Padova 9
Dallas 8
Madrid 8
Omsk 8
Phoenix 8
Pisa 8
Terni 8
Basel 7
Boston 7
Brasília 7
Zagreb 7
Bari 6
Bologna 6
Brooklyn 6
Corato 6
Hong Kong 6
Mexico City 6
San Francisco 6
São Paulo 6
Amsterdam 5
Catania 5
Council Bluffs 5
Dublin 5
Johannesburg 5
La Plata 5
Montreal 5
Palermo 5
Perugia 5
Tokyo 5
Atlanta 4
Bogotá 4
Capoterra 4
Florence 4
Hanoi 4
Ho Chi Minh City 4
Pescara 4
Stockholm 4
Taranto 4
Teresina 4
Turku 4
Williamsburg 4
Altenkrempe 3
Bisceglie 3
Buenos Aires 3
Calgary 3
Cervignano del Friuli 3
Charlotte 3
Chennai 3
Cortemilia 3
Erbil 3
Guangzhou 3
Helmond 3
Lecce 3
Legnago 3
Leiden 3
Lima 3
Megliadino San Vitale 3
Modena 3
Moscow 3
Parma 3
Piano di Sorrento 3
Pisogne 3
Rennes 3
Roncadelle 3
Seregno 3
Seveso 3
Tartu 3
Viterbo 3
Zungri 3
Agliè 2
Baghdad 2
Bellaterra 2
Berlin 2
Cagliari 2
Totale 2.806
Nome #
Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia (1943-1948) 203
Neofascismo italiano e questione razziale 65
La Fiamma dimezzata. Almirante e la scissione di Democrazia Nazionale 55
Dal Memorandum del 1954 a Osimo 50
La nazione qualunque. Riformismo amministrativo ed europeismo in Guglielmo Giannini 49
Nazionalismo e fascismo 48
Le destre nell'Italia del secondo dopoguerra. dal qualunquismo ad Alleanza nazionale 47
Dizionario dei Piemontesi compromessi nei moti del 1821 47
La terza via dei tecnici e dei produttori. Il progetto di Angelo Tarchi su8lla socializzazione nella Repubblica Sociale Italiana 46
Velocità e ruralismo: due miti dell'Italia fascista 44
Romualdi, Pino 42
Baget Bozzo e la crisi del "partito cristiano" 39
La nazione dei nazionalisti. Liberalismo, conservatorismo, fascismo 38
Fasizmus, Nemzetiszocializmus és Tradició 36
Benito Mussolini. Una biografia per immagini 35
Ludovico Potenziani 35
Il sindacalismo fascista. Dalla "Grande crisi" alla caduta del regime 1930-1943 35
Tremaglia, Mirko 35
Valerio Pignatelli 34
Almirante, Giorgio 34
Mezzo secolo di Fiume. Economia e società a Fiume nella prima metà del Novecento 34
Ardengo Soffici: miei rapporti con Mussolini 34
tripodi, Nino 33
Salvatore Valitutti tra cultura e politica 33
Introduzione 32
Società segrete e moti del 1820-21 in Europa 32
La sinistra fascista. Storia di un progetto mancato 32
Dalla moralità del combattimento al moralismo della politica. I giovani liberali di “Costume” e la delusione dell'antifascismo (1945-46) 32
Maria Pasquinelli 32
fascism to postfascism: Problems of continuity and distinctions 31
Luigi Razza tra Confederazione e Corporazione 31
Da san Sepolcro a Fiume 30
Luigi Razza 30
Giorgio Pisanò 30
Crispi e Mazzini 29
Gianna Preda (Pazzagli, Maria Giovanna) 29
La cultura fascista in agricoltura: la funzione sociale della proprietà 28
Dal clandestinismo alla legalità. Il ruolo del referendum istituzionale nella evoluzione del neofascismo italiano 28
Correva l'anno... 28
Giovanni Gentile: dall'antipositivismo a Genesi e struttura della società. 28
Le Città nuove degli anni Trenta tra ruralismo e modernizzazione 28
Introduzione 28
Ugo Spirito e il sindacalismo fascista (1932-1942) 28
Introduzione 27
Il mito del Risorgimento e la sinistra fascista 27
Nazione, Costituzione, Cittadinanza nei percorsi delle culture politiche 27
La destra e l'immagine del nemico (1963-1976)) 27
The War in Libya and the Italian Nationalism. 27
Vittorio Cian: un intellettuale nazionalista durante il fascismo 27
L'Italia tra "battaglia del grano" e bonifica integrale 26
Gli Italiani che hanno fatto l'Italia. 151 personaggi per la storia d'Italia 26
Introduzione 26
La politica sociale e sindacale (1923-1929) 26
La cultura internazionale della destra tra isolamento e atlantismo (1946-1954 26
La pace dei nazionalisti e dei fascisti 26
Ferrovie e Italia unita 26
Delegitimation and anticommunism in Italian neofascism 26
Tedeschi, Mario 26
Destra e neofascismo in Italia. Il contributo della storia locale 26
De Felice operatore di cultura 25
La politica sociale e sindacale (1915-1922) 25
Introduzione 25
Salò vista dal Duce: pubblico e privato nelle lettere a Clara Petacci 25
Polemica antiborghese, antigermanesimo e questione razziale nel sindacalismo fascista 25
Culture politiche e compromesso costituzionale 25
Politiche di Welfare per i minori e classe dirigente fascista 25
Prefazione 25
La questione sociale e sindacale nella memorialistica della RSI 25
Piero Pisenti 25
Il convegno italo-francese di studi corporativi (Roma 1935) 24
Giovanni Gentile e il fascismo 24
Prefazione 24
Introduzione 24
Introduzione 24
Volpe e l'Enciclopedia italiana 24
Crisi economica e questione sociale a Fiume prima di D'Annunzio (1918-1919) 24
La politica sociale e sindacale (1930-1938) 24
Evola e la politica nel secondo dopoguerra 24
per una definizione storica della destra italiana tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta 24
Il Congresso di Genova del MSI. Luglio 1960 23
Guareschi e Trieste 23
La società italiana degli anni '40 e '50 negli scritti di Guareschi 23
Introduzione 23
Introduzione 23
Le mistiche del fascismo 23
Michele Coccia e la lettura della modernità 23
L'ABRUZZO DALLA GRANDE GUERRA AL REGIME FASCISTA 23
Fiumanesimo e fascismo 23
Renzo De Felice and the "Jewish Question" in Fascism 23
Introduzione 22
Introduzione 22
La politica sociale e sindacale (1938-1945) 22
IL MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO 22
La stampa 22
Cultura europea e terza via cattolica italiana 22
Il Sessantotto come data discrimine della storia d'Italia 22
Guareschi, “Bertoldo” e la crisi del 1943 22
Dieci anni: la prima attuazione 22
LA NASCITA DELLA DESTRA FRANCESE E I SUOI RAPPORTI CON IL FASCISMO 21
Fascismo, Nazionalsocialismo, Tradizione 21
Totale 3.099
Categoria #
all - tutte 52.013
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 52.013


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023105 0 0 0 0 0 4 48 3 10 7 1 32
2023/20241.489 60 138 7 848 76 22 101 23 17 35 28 134
2024/20251.392 89 10 27 82 49 123 17 173 320 236 146 120
2025/2026715 112 96 212 295 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.701