LUBRANO, Benedetta
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 388
EU - Europa 377
AS - Asia 142
SA - Sud America 2
Totale 909
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 371
IT - Italia 154
SG - Singapore 137
DE - Germania 88
FI - Finlandia 86
FR - Francia 24
GB - Regno Unito 8
CA - Canada 7
BE - Belgio 5
MX - Messico 5
CU - Cuba 4
LT - Lituania 3
PL - Polonia 3
BR - Brasile 2
ID - Indonesia 2
NL - Olanda 2
UA - Ucraina 2
AT - Austria 1
GT - Guatemala 1
HK - Hong Kong 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
SE - Svezia 1
Totale 909
Città #
Boardman 130
Helsinki 86
The Dalles 76
Singapore 61
Falkenstein 46
Las Vegas 33
New York 27
Milan 26
Ashburn 23
Hanover 18
Rome 17
Terni 8
Brussels 5
Mexico City 5
Ottawa 5
Seattle 5
Bolzano 4
Florence 4
Havana 4
London 4
Turin 4
Arese 3
Carpi 3
Chicago 3
Naples 3
Siena 3
Warsaw 3
Abbadia San Salvatore 2
Anzio 2
Avellino 2
Berlin 2
Bologna 2
Brooklyn 2
Cagliari 2
Catania 2
Fiumicino 2
Genoa 2
Los Angeles 2
Nuremberg 2
Phoenix 2
Porcia 2
São Paulo 2
Toronto 2
Treviso 2
Verona 2
'Ali as Salih 1
Acri 1
Buffalo 1
Carmagnola 1
Charleston 1
Chennai 1
Corte Franca 1
Council Bluffs 1
Cuneo 1
Dalmine 1
Denver 1
Frankfurt am Main 1
Guatemala City 1
Hong Kong 1
Honolulu 1
Munich 1
Oklahoma City 1
Perugia 1
Pozzallo 1
Pozzuoli 1
Providence 1
San Francisco 1
Santa Clara 1
Secaucus 1
Totale 669
Nome #
L'obbligo di motivazione del provvedimento amministrativo e la sua diversa estensione con riferimento al potere esercitato 39
Le sovvenzioni nel diritto amministrativo (Evoluzione storica e profili teorici nel contesto del diritto europeo), 31
Il termine di conclusione del procedimento e le posizioni giuridiche soggettive sottese. I procedimenti in materia di cittadinanza 28
Commentario al Codice dei beni culturali e del paesaggio, Commento al Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, Attività di ricerca, commento art. 88; Concessione di ricerca, commento art. 89 25
L'efficacia del provvedimento, pubblicato nel volume di commento al decreto semplificazione 24
Atti giudiziari di diritto civile, penale, amministrativo 23
Commento giurisprudenziale alla legge 11 febbraio 1992, n. 157 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., 25 febbraio, n. 46). - Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio 23
Limiti ulteriori alla risarcibilità del danno: un'Amministrazione irresponsabile e una solo teorica risarcibilità dell'interesse legittimo?, 23
La responsabilita' della p.a. per danno da ritardo, disturbo ed intrusivo, capitolo VIII, Tomo I pp. 323-372 23
Commento giurisprudenziale alla legge 22 febbraio 2001, n. 36 (in Gazz. Uff., 7 marzo, n. 55). - Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici 22
Attività di ricerca, commento art. 88; Concessione di ricerca, commento art. 89 21
Il giudizio di ottemperanza 21
Risarcimento del danno e violazione dei doveri di buona fede, 21
Premessi brevi cenni sulla tutela cautelare, il candidato descriva le ragioni che hanno condotto il legislatore ad introdurre la tutela ante causam nel settore degli appalti 21
Commento giurisprudenziale alla legge 8 luglio 1986, n. 349. Istituzione del Ministero dell'ambiente e norme in materia di danno ambientale 20
Il provvedimento amministrativo quale espressione del potere e della volontà della pubblica Amministrazione (e quel che ne è rimasto, tra semplificazioni varie), 20
Efficacia ed esecutività del provvedimento amministrativo dopo la legge n. 15/2005 20
Commentario al Codice dei beni culturali e del paesaggio, Commento al Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, a cura di Gaetano Trotta, Giuseppe Caia e Nicola Aicardi; La catalogazione dei beni culturali, commento all'art. 17; Le scuole di restauro, commento all'art. 29, commi 6-11; Conservazione dei beni culturali, commento agli artt. 41 e 42; Successione di legge, abrogazione di norme e disciplina transitoria, commento agli artt. 129, 130, 182, commi 1 e 2, 183, commi 6 e 7, 184, pp. 1166-1176, 1217-1227, 1240-1251, 1482-1485 e fasc. 1-2006, pp.311-312 20
Autorizzazione al commercio, 19
Onere della motivazione e punteggio numerico, nota a Cons. Stato, Sez. V, decisione 11 maggio 2009 n. 2880 19
Recenti orientamenti in tema di motivazione degli atti amministrativi. 19
La realizzazione delle infrastrutture e degli insediamenti produttivi strategici e di interesse nazionale, 19
Commentario al Codice dei Contratti pubblici di appalti, lavori e servizi, 19
Esame Avvocato, il metodo per la prova scritta 18
Commento giurisprudenziale al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (limitatamente alle norme riguardanti VIA e VAS) 18
L'arbitrato nei contratti pubblici, “sopravvissuto” al divieto imposto dalla legge finanziaria del 2008 18
Commentario al Codice dei Contratti pubblici di appalti, lavori e servizi, Commento al Decreto 12 aprile 2006, n. 163, a cura di Carmelo Giurdanella, Procedura per stabilire se una determinata attività è direttamente esposta alla concorrenza, commento art. 219 18
Economic Crisis and Higher Education System: the primary role of University Research Funding 18
La motivazione e il preavviso di provvedimento negativo 18
Rimedi giudiziali e stragiudiziali nel contenzioso nei contratti pubblici 18
Nullità ed inesistenza dell'atto amministrativo alla luce della riforma della legge n. 241/1990 17
Il ruolo della partecipazione del privato al procedimento e gli strumenti di tutela 17
L'arbitrato nei contratti pubblici, “sopravvissuto” al divieto imposto dalla legge finanziaria del 2008 17
Limiti e poteri dell'ordinanza cautelare nel processo amministrativo, 17
Verso un turismo resiliente ed ecosostenibile 17
Qualificazioni degli esecutori sulle questioni connesse alla sorte delle qualificazioni ed attestazioni SOA in caso di mutamenti della struttura aziendale e/o del RTI 17
La qualificazione degli esecutori 17
Premessi brevi cenni sul procedimento amministrativo delinei il candidato i rapporti fra procedimento e processo amministrativo e le problematiche sottese, con particolare attenzione a quelle determinate dalle moderne “misure cautelari” 17
La pregiudizialità amministrativa ed il danno da ritardo, 17
Commentario al Codice dei beni culturali e del paesaggio, Commento al Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, Attività di ricerca, commento art. 88; Concessione di ricerca, commento art. 89, 16
Limiti e poteri della normativa nazionale nelle materie disciplinate da direttive comunitarie, 16
La qualificazione degli esecutori nel nuovo "Codice dei contratti pubblici" 15
Premessi brevi cenni sull'istituto della conferenza di servizi dopo la riforma della legge n. 241/90, il candidato affronti il problema dell'esercizio dei poteri di autotutela in ordine ad un provvedimento adottato all'esito di una conferenza di servizi 15
Scritti per Maria Luisa Bassi - La somministrazione del vaccino covid 19 nella Regione Lazio: una fattispecie reale di esercizio della funzione amministrativa. Verifica dell’efficienza nell’esercizio dei poteri amministrativi ed in termini contabili, concernenti il vantaggio economico per la collettività conseguente al corretto esercizio dell’azione amministrativa 14
Il provvedimento amministrativo quale espressione del potere e della volontà della PA 14
Il potere/dovere di recuperare gli aiuti di Stato erogati e successivamente dichiarati illegittimi dalla Commissione, 14
Tardività del ricorso in caso di conoscenza acquisita “abbondantemente entro la scadenza del termine” … e l’effettività della tutela dove è finita? (nota a TAR Lazio, Sezione Quarta, 1 luglio 2024, sentenza n 13225) 11
L’efficacia del provvedimento amministrativo (anche alla luce della normativa adottata in contrasto all’inerzia procedimentale) 10
Totale 924
Categoria #
all - tutte 16.072
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.072


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202342 0 0 0 1 0 1 26 0 0 0 4 10
2023/2024412 9 45 3 258 21 13 25 0 0 4 4 30
2024/2025470 23 3 11 18 8 8 7 91 112 91 59 39
Totale 924