Sfoglia
Relazioni diplomatiche luso-cinesi: simbolismo e significato politico dei regali elargiti durante l'Ambasciata inviata dal Re D. João V all'Imperatore Yonghzeng (1725-1728)
2006-01-01 Russo, M
Isabella d'Aragona, Regina del Portogallo, “Rainha Santa”: la tradizione manoscritta e il miracolo delle rose
2007-01-01 Russo, M
Sebastião da Gama e o seu interesse para a cultura italiana
2007-01-01 Russo, M
Inquisição portuguesa e cristãos novos nos Arquivos do Vaticano
2007-01-01 Russo, M
Fontes no Archivio Segreto Vaticano para a Historia dos Dominicanos em Portugal
2010-01-01 Russo, M
Il pellegrinaggio a Santiago nella lirica galego-portoghese
2004-01-01 Russo, M
“Tutto si fa in portughese, e niuna cosa in latino”: considerazioni linguistiche nelle carte inedite di un prelato a Lisbona: Giovanni Battista Confalonieri (1592-1596)
2008-01-01 Russo, M
Tomás Pereira and the Italian Jesuits in China
2010-01-01 Russo, M
Un esemplare cinquecentesco del Livro de Linhagens do Conde D. Pedro nella Biblioteca nazionale centrale di Roma: unica copia sinora rinvenuta in Italia
2010-01-01 Russo, M
La grande dispersione in Italia dei gesuiti portoghesi espulsi: processi di catalogazione e documentazione inedita
2010-01-01 Russo, M
“Bibliografia della letteratura portoghese” e “Bibliografia della letteratura brasiliana”
1992-01-01 Russo, M
Sebastião da Gama, il poeta di Arrábida: tre sonetti inediti
2003-01-01 Russo, M
O verbo da terceira conjugaçao nos dicionarios quinhentistas de Jeronimo Cardoso
2010-01-01 Russo, M
L'ambasciata portoghese inviata da D. João V all'imperatore della Cina Yongzheng (1725-1728): viaggio e paesaggio, accoglienza e cerimoniali
2005-01-01 Russo, M
La fragilità dell'Europa: "tendenza" o "destino"? Per una rilettura del Requiem di François Fejtö
2020-01-01 Ercolani, A
Scrittori e scrittrici di madrelingua straniera si raccontano: intervistare gli autori
2020-01-01 Pizzoli, L
Italiano e italianismi nel mondo: osservazioni sulla ricerca di neologismi
2019-01-01 Pizzoli, L
La lingua italiana come componente fondamentale dell'attrattività del paese
2017-01-01 Pizzoli, L
Dove il sì suona: viaggio attraverso la lingua italiana
2019-01-01 Pizzoli, L
Italiano e arabo
2002-01-01 Pizzoli, L
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 2 Contributo in Volume780
Data di pubblicazione
- In corso di stampa7
- 2020 - 2025215
- 2010 - 2019367
- 2000 - 2009162
- 1990 - 199922
- 1982 - 19897
Editore
- FrancoAngeli30
- Sette Città28
- Giappichelli23
- Edizioni Scientifiche Italiane19
- Giuffrè17
- Editoriale Scientifica15
- Rubbettino14
- Brepols Publishers8
- Il Mulino8
- Routledge8
Serie
- INVALSI PER LA RICERCA4
- ANTROPOLOGIE2
- PROCEEDINGS OF THE EUROPEAN MARKE...2
- SCIENZE UMANE E SOCIETÀ2
- SIDREA SERIES IN ACCOUNTING AND B...2
- TRAIETTORIE INCLUSIVE2
- Collana del Dipartimento di Scien...1
- LA CULTURA DEL DIRITTO CIVILE / S...1
- La valorizzazione del patrimonio ...1
- Le ragioni del tempo1
Keyword
- simultaneous interpreting9
- interpretazione simultanea8
- traduzione8
- Fascismo7
- gesuiti7
- lingua portoghese6
- ricerca educativa6
- valutazione6
- procedimento5
- Cina4
Lingua
- ita475
- eng131
- por39
- spa26
- fre22
- lat9
- chi2
- fin1
- ger1
Accesso al fulltext
- no fulltext780