MORI, Laura
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.761
NA - Nord America 845
AS - Asia 562
SA - Sud America 94
AF - Africa 32
OC - Oceania 5
Totale 3.299
Nazione #
IT - Italia 1.005
US - Stati Uniti d'America 814
SG - Singapore 256
DE - Germania 185
FR - Francia 153
FI - Finlandia 149
CN - Cina 134
IL - Israele 65
BR - Brasile 54
VN - Vietnam 47
GB - Regno Unito 40
NL - Olanda 38
CH - Svizzera 36
RU - Federazione Russa 23
AR - Argentina 22
HK - Hong Kong 21
ES - Italia 18
PL - Polonia 16
BE - Belgio 15
CA - Canada 15
MX - Messico 14
RO - Romania 13
MT - Malta 12
AT - Austria 10
EG - Egitto 9
JP - Giappone 8
EC - Ecuador 7
IS - Islanda 6
LY - Libia 6
CO - Colombia 5
HR - Croazia 5
HU - Ungheria 5
ID - Indonesia 5
IN - India 5
NG - Nigeria 5
IQ - Iraq 4
LT - Lituania 4
TR - Turchia 4
AU - Australia 3
CL - Cile 3
DK - Danimarca 3
EE - Estonia 3
IE - Irlanda 3
SE - Svezia 3
SI - Slovenia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TN - Tunisia 3
UA - Ucraina 3
ZA - Sudafrica 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BD - Bangladesh 2
CM - Camerun 2
GR - Grecia 2
JO - Giordania 2
MA - Marocco 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PT - Portogallo 2
SA - Arabia Saudita 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
HN - Honduras 1
KE - Kenya 1
KW - Kuwait 1
MD - Moldavia 1
MM - Myanmar 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
Totale 3.299
Città #
Boardman 226
Rome 196
Milan 174
Helsinki 145
The Dalles 122
Singapore 92
Dallas 91
Falkenstein 75
Hefei 65
Tel Aviv 65
Ashburn 62
New York 45
Las Vegas 34
Naples 34
Beijing 31
Florence 23
Turin 22
Bari 21
Ho Chi Minh City 21
Council Bluffs 20
Hong Kong 20
London 20
Chicago 19
Bologna 18
Hanover 15
Munich 15
Lugano 14
Los Angeles 13
Perugia 13
Tappahannock 13
Frankfurt am Main 12
Genoa 12
Verona 12
Viterbo 11
Bergamo 10
St Petersburg 10
Ottaviano 9
Parma 9
Columbus 8
Dresden 8
Lauterbourg 8
Sarezzo 8
Boston 7
Brooklyn 7
Hanoi 7
Iași 7
Palermo 7
São Paulo 7
Tokyo 7
Vienna 7
Brussels 6
Dalmine 6
Budapest 5
Cairo 5
Cologno Monzese 5
Francavilla Fontana 5
Mexico City 5
Montreal 5
Paris 5
Rimini 5
Sliema 5
Treviglio 5
Vicenza 5
Warsaw 5
Zagreb 5
Brugg 4
Casalnuovo di Napoli 4
Clarksburg 4
Francavilla al Mare 4
Guayaquil 4
Hafnarfjordur 4
Iasi 4
L’Aquila 4
Madrid 4
Modena 4
Monza 4
Padua 4
Paese 4
Pedara 4
Port Harcourt 4
Salerno 4
San Francisco 4
Santa Clara 4
Seattle 4
Siena 4
Toronto 4
Traunstein 4
Uccle 4
Vasanello 4
Ash-Shaykh Zāyid 3
Bellizzi 3
Bexley 3
Brescia 3
Cassino 3
Catanduva 3
Catania 3
Curitiba 3
Córdoba 3
Dublin 3
Geneva 3
Totale 2.103
Nome #
Fonetica dell'italiano L2. Un'indagine sperimentale sulla variazione nell'interlingua dei marocchini 245
Indessicalità ed espressione dell'agentività per la costruzione del Sé nel discorso politico-istituzionale italiano in contesto internazionale 126
PRINCIPI DI TESTUALITÀ TRA DIMENSIONE EUROPEA E NAZIONALE: FENOMENI CONTESTUALI, ESITI DI CONTATTO E TRACCE DI VARIABILITÀ INTRALINGUISTICA IN ITALIANO LEGISLATIVO 121
Gender in legislative languages. From EU to national law in English, French, German, Italian and Spanish 107
Prospettive di miglioramento dell'accessibilità linguistica in italiano: verso una cultura della comunicazione istituzionale citizen-centred 106
La metaforizzazione del linguaggio giuridico per la costruzione discorsiva dell'identità sovranazionale nel diritto dell'UE. 105
Italian Heritage come categoria interpretativa dell'italianità linguistico-culturale per l'analisi della comunicazione commerciale nel mercato economico internazionale 100
Complessità sintattica e leggibilità. Un monitoraggio linguistico per la valutazione dell'accessibilità di testi legislativi europei e italiani 95
Dal brand naming alle strategie discorsive per la commercializzazione di prodotti di Italian Heritage nel mercato australiano 95
L'euroletto: genesi e sviluppo dell'italiano comunitario 90
La distribuzione dei verbi modali in testi legislativi europei e italiani. Uno studio corpus-based sulla variazione intralinguistica di dovere e potere 87
Introduction. The Eurolect Observatory Project 71
Observing Eurolects: The case of Italian 66
Corpora di italiano legislativo a confronto: dall'Unione europea alla Cancelleria svizzera 58
Il maltese tra le lingue di contatto. Evidenze diacroniche e tendenze sincroniche 53
Costituzione, gestione e restauro di corpora vocali. ATTI DELLE XIV GIORNATE DEL GRUPPO DI FONETICA SPERIMENTALE 52
The shaping of Maltese throughout the centuries. Linguistic evidence from a diachronic-typological analysis 51
Migration in EP plenary sessions. Discursive strategies for the Other construction and the political Self representation in Italian to Spanish interpreter-mediated texts. 50
Gli anni Sessanta e la costruzione dell'identità linguistica europea. Sulla formazione della varietà comunitaria d'italiano 50
Contatto interlinguistico e dinamiche pragmalinguistiche nella comunicazione plurilingue del Mediterraneo moderno 50
Observing Eurolects. Corpus Analysis of linguistic variation in EU law. 50
Configurazioni strutturali e funzioni discorsive dei lexical bundles nella costruzione testuale delle leggi italiane nazionali e di derivazione europea 50
Il creolo di Haiti 50
La traduzione interlinguistica dei documenti ufficiali della Commissione europea 49
Prefazione 47
Conclusions. A cross-linguistic overview on Eurolects 47
Dall'armonizzazione all'ibridazione nei testi legislativi: evidenze linguistiche e manifestazioni interculturali nell'italiano tradotto 47
Recensione di Alexandru Laurenţiu Cohal, "Mutamenti nel romeno di immigrati in Italia", Milano, FrancoAngeli Edizioni “Materiali Linguistici”, 2014 45
Brand Linguistics e italianità all’estero. Strategie pragmatico-testuali e commistioni linguistiche nella valorizzazione dell’Italian Heritage 44
Il mondo in italiano. Varietà e usi internazionali della lingua 44
Dominanze multiple e negoziazione dell’agentività nell’interazione mediata delle conferenze stampa italo-tedesche di politici italiani 44
Los europeísmos en la lexicografía española desde la perspectiva sociolingüística 44
Sociolinguistic Awareness and Language Attitudes within the Moroccan Migrant Community in Italy 43
Acoustic properties of foreign accent: VOT variations in Moroccan-accented Italian 43
Rethinking Maltese English as a continuum of sociolinguistic continua through evaluations of written and oral prompts 42
La sociolinguistica dei corpora per lo studio delle varietà legislative dell' "Observatory Multilingual Corpus” (francese, inglese, italiano, tedesco, spagnolo) 41
Mapping Eurolects: An aggregate perspective on similarities between legislative varieties 40
La rappresentazione di scenari deontici e l'espressione della performatività nell'italiano delle leggi: dal diritto europeo alla legislazione nazionale 39
Euroletto e maltese. Un'analisi linguistico-contrastiva del maltese nella traduzione della normativa comunitaria 39
Recensione a "La fonologia dell'interlingua. Principi e metodi di analisi" di Lidia Costamagna/Stefania Giannini, Milano: Franco Angeli Edizioni, 2003 36
Repertorio delle lingue pidgin e creole per aree geografiche 36
Culture di genere. Riflessioni multidisciplinari 35
La velocità di articolazione come parametro identificativo: potenzialità e limiti per la caratterizzazione del parlante 35
Un costrutto focalizzatore per l'espressione del possesso in italiano L2: ce + lo + avere + SN [FOCUS] 33
L'italianità all'estero tra dinamiche linguistiche, riferimenti culturali e implicazioni economiche. 33
Variazioni interlinguistiche, creazione terminologica e dinamismo comunicativo nei documenti comunitari 33
Scheda di commento del Convegno internazionale della European Second Language Association 32
Plurilinguismo, interferenza e marche acquisizionali in 'italiano di contatto' nella comunicazione transculturale del Mediterraneo moderno 31
Rassegna critica di "Maltese and other languages. A linguistic history of Malta" di Joseph M. Brincat, Malta: Midsea Books, 2011 31
Sulla sociolinguistica forense: la costituzione di corpora vocali per l'analisi della velocità di articolazione in italiano 30
Premessa 30
Italiano di contatto: variazione fonetica e variabili extra-linguistiche nell'interlingua dei marocchini in Italia 30
Postfazione a Ercolani, A., Mori, L., Pizzoli, L. Culture di genere. Riflessioni multidisciplinari. 29
INTERVIEW WITH VICEPRESIDENT NEIL KINNOCK 28
La dimensione verticale dell'euroletto. Europeismi tra creazione comunitaria e linguaggio giornalistico 28
Italian Heritage e discorso pubblicitario: strategie di argomentazione verbale e visiva per l’attivazione del frame ‘italianità all’estero’ 28
The Mediterranean Community of Practice between speaking and writing 27
Italianità nel mondo fra cultura ed economia del Made in Italy. Strategie linguistiche, pratiche discorsive ed elementi simbolici. 26
VOT e variazione interlinguistica: il caso della velare sorda aspirata in italiano L2 26
Pragmatic markedness in L2 Italian: some data on the morph-syntax/intonation interface in Moroccan Arabic speakers' interlanguage 25
Moroccan-accented Italian: a preliminary study on the reliable etnophonetic markers for interlanguage characterization 25
Prefazione a M. Frontera, L'italiano L2 di migranti culturali. La competenza fonetico-fonologica di parlanti nativi di arabo e rumeno 23
Testing the hypothesis of “translation as a catalyst for plain legislation” on the syntactic level: a comparison of different varieties of legislative Italian 23
Linguistic variation in Legal Maltese: EU Directives compared to National laws 22
Purely Australian, naturally Italian… la costruzione identitaria nella comunicazione multimediale e multimdodale di attività commerciali di Italian Heritage in Australia 20
Totale 3.381
Categoria #
all - tutte 28.357
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.357


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023226 0 0 0 0 6 31 36 35 34 24 17 43
2023/20241.061 40 68 73 354 115 46 65 56 23 63 50 108
2024/20251.179 82 39 46 76 40 88 73 179 175 184 123 74
2025/2026915 89 116 253 332 125 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.381