PATERA, Salvatore
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.657
NA - Nord America 866
AS - Asia 470
SA - Sud America 51
AF - Africa 11
OC - Oceania 1
Totale 4.056
Nazione #
IT - Italia 1.588
US - Stati Uniti d'America 823
SG - Singapore 394
FI - Finlandia 339
DE - Germania 271
FR - Francia 189
NL - Olanda 60
GB - Regno Unito 51
RU - Federazione Russa 38
CN - Cina 26
SI - Slovenia 25
ES - Italia 24
HK - Hong Kong 24
CA - Canada 21
EC - Ecuador 18
MX - Messico 15
CH - Svizzera 14
CZ - Repubblica Ceca 13
CO - Colombia 12
BE - Belgio 9
BR - Brasile 7
CL - Cile 7
IL - Israele 7
LT - Lituania 7
UA - Ucraina 7
AR - Argentina 6
ID - Indonesia 5
JP - Giappone 4
SE - Svezia 4
CI - Costa d'Avorio 3
EE - Estonia 3
GR - Grecia 3
PT - Portogallo 3
VN - Vietnam 3
CU - Cuba 2
DK - Danimarca 2
IE - Irlanda 2
NI - Nicaragua 2
PA - Panama 2
PL - Polonia 2
RO - Romania 2
TG - Togo 2
TR - Turchia 2
ZA - Sudafrica 2
BJ - Benin 1
EG - Egitto 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
Totale 4.056
Città #
Boardman 436
Helsinki 335
Rome 207
Milan 181
Singapore 152
Falkenstein 137
Las Vegas 86
New York 71
Naples 68
Bari 66
Ashburn 44
Hanover 39
London 35
Taranto 30
Florence 26
Terni 26
Bologna 25
Palermo 25
Hong Kong 24
Turin 24
Chicago 19
Genoa 19
Verona 17
Padova 16
Frankfurt am Main 13
Munich 13
Reggio Emilia 13
Cagliari 12
Lecce 11
Nola 11
Ottawa 11
Perugia 10
Catania 9
Paris 9
Siena 9
Brussels 8
Cuenca 8
Mestrino 8
Montemesola 8
Brno 7
Madrid 7
Modena 7
Reggio Calabria 7
Santa Clara 7
Toronto 7
Bogotá 6
Brescia 6
Council Bluffs 6
Dallas 6
Messina 6
Pratella 6
Pulsano 6
Savona 6
Castelnuovo Magra 5
Cesena 5
Civita Castellana 5
Dalmine 5
Fonte Nuova 5
Giv‘atayim 5
Lugano 5
Ottaviano 5
Quito 5
Rimini 5
Salerno 5
San Pietro Vernotico 5
Santiago 5
Seattle 5
Sulmona 5
Ancona 4
Beijing 4
Dronten 4
Forlì 4
Groningen 4
Juarez 4
Manduria 4
Molfetta 4
Olomouc 4
Orta di Atella 4
Pescara 4
San Lazzaro di Savena 4
São Paulo 4
Venice 4
Vimercate 4
Zaragoza 4
Abidjan 3
Amsterdam 3
Athens 3
Bellizzi 3
Bergamo 3
Biassono 3
Brindisi 3
Burjassot 3
Cavallino 3
Fiumicino 3
Foggia 3
Guangzhou 3
Itri 3
Martina Franca 3
Mercato San Severino 3
Mola di Bari 3
Totale 2.538
Nome #
Povertà educativa. Bisogni educativi interdetti e forme di esclusione 478
Apprendere ad apprendere in prospettiva culturale: sviluppo di un’intervista semi-strutturata con gli insegnanti 154
Educazione alla sostenibilità come educazione armoniosa. Le rappresentazioni di un campione di famiglie 149
Life skills, non-cognitive skills, socio-emotional skills, soft skills, transversal skills: come orientarsi? Un'analisi dei principali documenti prodotti dalle organizzazioni internazionali 109
Gli studenti italiani di ieri e di oggi: le loro caratteristiche secondo i docenti 106
Valutare la formazione esperienziale. Il caso "Sentirsi in alto mare" 98
5. L’agire competente in contesti non formali e informali. Riflessioni pedagogiche e indicazioni metodologiche per qualificare la figura degli youth worker. 74
La formazione partecipativa 70
Gli studenti di ieri e di oggi secondo i loro docenti. Evidenze qualitative dal progetto “Apprendere ad apprendere in Italia, Europa e in America Latina” 70
Verso un'ecologia della partecipazione 61
Lorenzo Milani e Paulo Freire: riflessioni sul “posizionamento” in educazione 58
Valutazione, apprendimento, partecipazione: Una ricostruzione epistemologica e una proposta metodologica 55
Il mindset per l’agire competente. Un modello di formazione e di valutazione a partire dal caso di “Sentirsi in alto mare” 53
Partecipazione e dialogo interculturale 51
Metaphors and representations of the experience lived in blended synchronous mode learning by students of a university course. A lesson learned for teaching act from a descriptive longitudinal study 45
Povertà educativa. Apprendimento e partecipazione da una prospettiva culturale 41
Metodo diagnostico per definire trattamenti probiotici/prebiotici e piani alimentari finalizzati al ripristino dell'eubiosi intestinale 39
Valutare la comunità che apprende e complessità dell'evaluando 39
Aprender a aprender en sociedades latinoamericanas y en Italia: Lecciones aprendidas desde un estudio cualitativo 38
Snorkeling ricreativo, apprendimento esperienziale ed educazione alla pace 38
Building a shared culture of the teaching-learning relationship. The case study of a LLP project 35
L'università come organizzazione che apprende. Il ruolo del management didattico 35
Processi educativi e pratiche didattiche nella prospettiva dell'Intelligenza Artificiale. Emergenze teoriche ed applicative 35
Aspectos metodológicos de un estudio cualitativo sobre aprender a aprender y resultados iniciales Italianos. 35
Agro-biodiversity and management of the commons goods: the role of community and social pedagogy 35
La valutazione formativa per sostenere lo sviluppo della dimensione profonda dell'agire competente. Un caso di studio 35
Le opinioni e i vissuti sulla didattica a distanza di un campione di studenti italiano di scuola secondaria di secondo grado. Quali indicazioni per la formazione iniziale e continua degli insegnanti 34
Agrobiodiversità e politiche dei beni comuni: la sfida educativa della capacitazione sociale e istituzionale 34
Apprendimento e partecipazione nella complessità contemporanea 33
La dimensione metodologica valutare interventi formativi nella prospettiva della capacitazione 33
Il Progetto VALeRIA – PLUS 32
Aprender a aprender y el papel de las competencias. Un análisis comparativo de los currículos y de los sistemas de instrucción obligatoria en América Latina 32
Pobreza educacional de jovens e pobreza educacional de adultos: uma trilha de reflexão por meio de uma atividade de pesquisa e ação com estudantes universitários 31
Formative evaluation for improving deep learning on social and emotional competences: a case study of an in-service teacher training. 30
Patera S., Del Gottardo E., Tarantino A. 30
Crea-Minka Allargare i contesti di apprendimento attraverso la tecnologia all'Università Politecnica Salesiana (Ecuador) 30
Aprender a aprender en Latinoamèrica e Italia: desafíos de un estudio cualitativo 29
Valorizzare le differenze nella prospettiva dell'agire interculturale 29
Sumak Kawsay e pratiche dei docenti sull’apprendere ad apprendere in Ecuador 29
Blended learning for competent learning: an empirical case study of "gamification in education" for the promotion of the key competence "sense of initiative and entrepreneurship" 29
Two years of Blended Synchronous Mode Learning in Higher Education. The Students’ Experience Told Through Their Metaphors 29
Apprendere ad apprendere in Uruguay: concezioni e pratiche valutative dei docenti 28
Distance Learning according to Special Education Teachers: pedagogical considerations and educational instructions 28
Capitolo 2: L’esplorazione delle pratiche pedagogico-didattiche dei docenti. La ricerca di Guayaquil (Ecuador) 28
Participatory evaluation to outline guidelines for an e-learning model into university courses. The case of “flipped classroom x moocs” project 28
Participatory Action-Research in a systemic framework for improving Social Innovation. The case study of Centro Audiovisual Don Bosco (UPS-Ecuador) 27
Progettare e valutare la partecipazione: il contesto “Senza Scarti” 27
Innovars: A path for building and cultivating a learning community 27
Edoc@Work 3.0: Valutare la formazione mediata dalle tecnologie. Alcuni criteri di ricerca e di intervento a partire dai risultati delle principali meta-analisi 27
Agrobiodiversità e management dei beni comuni. La sfida educativa della capacitazione sociale e istituzionale 27
Ecosistema de Aprendizaje que Capacite (EDAC): Il caso della Universidad Politècnica Salesiana (Ecuador) 27
Procesos de participación y gobernanza multi-niveles de los bienes comunes. Una comparación de casos Italia-España 27
Aprender a aprender en documentos normativos de los seis países participantes en un estudio internacional. Una profundización crítica desde Ecuador y México 26
Learning to Learn. A Quali-Quantitative Comparative Analysis of Curricula and Education Systems for Mandatory Education in Italy, Spain and Latin America 26
Apprendimento tra capacità e competenze nella complessità contemporanea 26
Nuevos indicadores de producción del conocimiento en la universidad desde una nueva cultura de la evaluación que promueve innovación social. Caso Universidad Politécnica Salesiana del Ecuador 26
Una valutazione dinamica della sperimentazione condotta in Edoc@Work 25
Ecosistema de Aprendizaje que Capacite (EDAC): Il caso della Universidad Politècnica Salesiana (Ecuador) 25
Apprendimento e partecipazione. Riflessioni per un welfare partecipativo 25
Learning to learn: for a reflection on soft skills in a sociocultural pedagogical perspective. 24
BEHIND DIGITAL EDUCATIONAL POVERTY: THIRD LEVEL OF THE DIGITAL DIVIDE AS A CULTURAL DIVIDE BETWEEN STUDENTS AND TEACHERS – THEORETICAL REFLECTIONS AND EMPIRICAL EVIDENCES FROM AN ITALIAN CASE STUDY 24
Salento: Scenari della diversità 23
Approfondimenti. Apprendimento e ICT, una bibliografia ragionata 23
Quality and Validity of Qualitative Research in Education: Some Reflections from a Case Study 23
Educational poverty, digital and cultural divide: Some reflections from a case study 23
Dimensión cultural del aprender a aprender, caso Ecuador: análisis preliminar 23
Aspetti e sospetti nella pratica dell'orientamento 23
Learning to learn and assessment: Complementary concepts or different worlds? 23
Representations and practices of inclusive acting. A methodological path and an educational activity from a case study. 22
Pedagogia di comunità tra partecipazione e sviluppo locale 22
Le sfide formative e didattiche per la professione docente. Indicazioni da una ricerca sui vissuti in Dad di un campione di studenti di scuola secondaria di secondo grado 22
Coprogettare e covalutare. Le sfide della complessità nell'approccio partecipativo 22
errore_duplicato 22
Oltre la classe. L'ecosistema di Apprendimento Capacitante all'Università Politecnica Salesiana (Ecuador) 21
Virtual Reality Laboratories in Engineering Blended Learning Environments: Challenges and Opportunities 21
Povertà educativa. Punti di riflessione e traiettorie di intervento 21
S. Colazzo, S. De Rubertis, M. Labianca, S. Pollice, Un laboratorio di educazione alla partecipazione: una sperimentazione tra pedagogia e geografia 21
Una tensione epistemologica e una riflessione metodologica a vent'anni dalla morte e cent'anni dalla nascita di Paulo Freire: quale eredità e quale progetto? 21
Simone M.G. (2022). Cambiamenti. Sfide e compiti educativi. Milano: FrancoAngeli 21
Una valutazione dinamica della sperimentazione condotta in Edoc@Work. Il punto di vista dei docenti 21
L’esplorazione delle pratiche pedagogico-didattiche dei docenti. La ricerca di Guayaquil (Ecuador) 21
¿Cómo o aprenden las generaciones Z y Alpha desde la perspectiva docente? Implicaciones para desarrollar la competencia aprender a aprender 21
Learning to learn in Latin America: A quali-quantitative comparative analysis of national curricoli and educational systems of compulsory education in Latin America 21
Educational challenges in entrepreneurship training. A systematic analysis of academic initiatives in the Italian context 20
Situated knowledge and everyday practices for a shared vision in the participated evaluation - planning 20
El equívoco de la participación, da un diario cubano 20
La lettura dei dati 20
La ricerca-azione 20
Tra “il dire e il fare” nella relazione insegnamento-apprendimento. Un caso di studio sulle rappresentazioni degli insegnanti in formazione iniziale, 20
Gli strumenti per l'analisi e l'elaborazione dei dati 20
Il dibattito pedagogico sulla partecipazione tra comunità e istituzioni 19
La cultura como un proyecto educativo de una narración compleja 19
Capacitación social e institucional en la gestión de la agrobiodiversidad: evaluación sobre un caso de estudio internacional 19
Insegnamento vs. Apprendimento. A proposito del progetto Valeria Plus 19
Analisi del contenuto su dati primari 19
Mindset: progetto di ricerca intervento per lo sviluppo della competenza “senso di iniziativa e imprenditorialità” nel territorio della Provincia di Taranto 19
Città in controluce: La Habana tra osservazione e partecipazione 18
Virtual Reality Laboratories in Engineering Blended Learning Environments: Challenges and Opportunities. 18
Los laboratorios de juego. Espacios de reflexión y generación de competencias 18
errore_duplicato 18
Totale 3.835
Categoria #
all - tutte 34.748
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.748


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023671 0 0 0 0 8 27 283 84 62 41 85 81
2023/20242.004 62 148 51 752 226 75 168 95 59 80 94 194
2024/20251.614 179 88 95 158 116 160 145 281 386 6 0 0
Totale 4.289